Sentirsi bene, essere soddisfatti di sé, avere successo?
Che cosa significa stare bene psicologicamente?
Questa è una di quelle domande la cui risposta sembra scontata, ma quando poi ti fermi a pensare davvero a come rispondere più precisamente la faccenda si complica un po’.
Che cosa vuol dire per te stare bene?
La risposta non credo sia facile, perché a parte le cose più banali ed ingenue che ti possono venire in mente, a me sembra che per rispondere adeguatamente a una domanda del genere ci vuole uno sforzo e una buona dose di riflessione.
Tocca un po’ scavare dentro sé stessi per capire dove si …
È difficile mettere bene a fuoco una risposta esaustiva che riesca a comprendere tutto.
Sapere che cosa significa stare bene psicologicamente non è male ma forse la cosa più importante è sapere come si può fare per conquistare e conservare il proprio benessere.
Quando parliamo di benessere facciamo riferimento ad una particolare condizione dell’uomo.
Ci sono effettivamente degli elementi essenziali per costruire il proprio benessere psicologico e questi elementi sono 6 verso i quali può essere utile riflettere e provare a migliorarne la qualità nella tua vita.
Impegnarmi verso la cura, di me stesso e dei miei pazienti, mi ha consentito di mettere a fuoco meglio quelli che sono gli aspetti fondamentali che devono essere allenati se vuoi migliorare la qualità della tua vita.
Sono Michele Accettella, psicologo, psicoterapeuta, analista junghiano a Roma. Da oltre 14 anni aiuto le persone a migliorare la qualità delle loro vite attraverso la crescita della personalità. Il mio lavoro consiste nel creare le migliori condizioni possibili — all’interno della relazione terapeutica — affinché possano svilupparsi al meglio i vari aspetti della tua personalità e conquistare con questo una maggiore soddisfazione di vita.
Questo è quanto sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Stare bene psicologicamente significa allora, che sei in grado di:
Sei punti estremamente importanti che possono fare davvero la differenza.
Questi aspetti del benessere psicologico sono il frutto della mia esperienza professionale (e personale) sviluppata in oltre 14 anni di lavoro con persone che si sono rivolte a me per superare un momento particolarmente difficile della loro vita.
Queste persone con storie diverse, dolori diversi, sintomi e personalità diverse hanno conquistato un loro benessere psicologico migliorando la qualità della vita attraverso un processo di trasformazione che si basa essenzialmente su due punti fondamentali.
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
xxx
cccccccccc
xxx
Questo è il mio lavoro, questo è il mio impegno!
Un saluto, a presto.
33 SEGNALI DI MALESSERE CHE LA PSICOTERAPIA PUO’ RISOLVERE
Una semplice guida per riconoscere i segnali più diffusi del malessere emotivo che stai vivendo e come affrontarlo grazie alla psicoterapia!
Michele Accettella
Sono psicoterapeuta abilitato all’esercizio permanente dall’Ordine degli Psicologi del Lazio.
In 14 anni ho accumulato oltre 11.350 ore di lavoro in ambito clinico, come psicologo e come psicoterapeuta.
Per diventare analista junghiano, per oltre 5 anni, sono stato anch’io in terapia, poiché per conoscere l’altro è necessaria una conoscenza approfondita di sé.
L’attenzione al lavoro clinico, ancora oggi, viene periodicamente rinnovata negli incontri riservati di supervisione che svolgo presso il “CIPA – Centro Italiano di Psicologia Analitica“: un’associazione che da oltre 50 anni cura la formazione degli psicoterapeuti junghiani in Italia, di cui sono “Membro del Comitato Direttivo Nazionale”.
Psicologo analista abilitato alla docenza, alle analisi di formazione e alle supervisioni presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del CIPA riconosciuta dal MIUR.
Dal 2019 sono stato iscritto presso l’Albo dei docenti esterni di 1° livello – Area C di Roma Capitale.
Michele Accettella
2006-2020, © Michele Accettella – Tutti i contenuti sono riservati.
Disclaimer – Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere informazioni di carattere psicologico. Non possiedono alcuna funzione di tipo diagnostico e non possono sostituirsi al consulto psicoterapeutico specialistico.
Studio: via Iacopo Nardi, 15 – 00179 Roma
P.IVA 02176530695 – info@MicheleAccettella.com
Ordine degli Psicologi del Lazio – n. 19056 dal 17/02/2006